DATI SOCIETARI E INDICAZIONI LEGATE ALLA QUALIFICA DI START-UP INNOVATIVA
Dati di costituzione, sede principale e unità locali, iscrizioni
Brain Bridge S.r.l. è stata costituita il 16/11/2015 a Mantova presso lo Studio Notarile del Dottor Araldi Omero sito in
Via Marangoni, n.1/E P.1°, Mantova (MN) La sede legale della società si trova in Via Kufstein, 5 - 38121 - Trento (TN)
Codice Fiscale: 02399280227 Partita IVA: 02399280227 Iscrizione Registro Imprese di Trento: Numero 02399280227 del 23/11/2015
Iscrizione CCIAA di Trento: 02399280227 Iscrizione REA: TN-221658 Codice Ateco: 620200 Consulenza nel settore delle tecnologie
dell’Informatica Capitale Sociale: 100.000 €. i.v.
Visto l’alto livello di innovazione insita nei servizi della società, Brain Bridge è iscritta nell’apposita sezione
speciale, presso l’Ufficio Registro Imprese di Trento, in qualità di start-up innovativa il 18/01/2017.
Oggetto Sociale
A. LA PRODUZIONE, L'ACQUISIZIONE, LA CESSIONE E LO SFRUTTAMENTO COMMERCIALE IN QUALSIVOGLIA FORMA DI APPLICATIVI E SOLUZIONI
INFORMATICHE (COMUNEMENTE NOTE COME SOFTWARE) DI PROPRIETA' O ACQUISITO IN LICENZA D'USO; LO SFRUTTAMENTO ECONOMICO SOTTO
QUALSIASI FORMA DI TECNOLOGIE, TESTI, DISEGNI, MARCHI, BREVETTI, LICENZE, PRODOTTI, GRAFICI, INFORMATICI E DELL'INGEGNO,
ANCHE IN CONCESSIONE O PER CONTO DI TERZI, RELATIVI ALL'INFORMATICA; B. IL COMMERCIO, IN OGNI FORMA AMMESSA, DI PRODOTTI
E SERVIZI RELATIVI ALL'INFORMATICA ED IN PARTICOLARE SOFTWARE, COMPUTER (MACCHINE CONTABILI, ELETTROCONTABILI E DI ELABORATORI),
STAMPANTI, APPARATI TELEFONICI E DI COPIATURA, LORO ACCESSORI E PRODOTTI DI CONSUMO; C. COMPIERE STUDI O RICERCHE DI
MERCATO NEL CAMPO DELL'INFORMATICA E DELLA ELABORAZIONI DI DATI PER CONTO PROPRIO E PER CONTO DI TERZI, CONCEDERE E OTTENERE
LICENZE DI SFRUTTAMENTO COMMERCIALE NONCHE' COMPIERE TUTTE LE OPERAZIONI COMMERCIALI (ANCHE DI IMPORT-EXPORT) CONNESSE
ALL' ATTIVITA' SVOLTA E FINALIZZATE ALLO SFRUTTAMENTO OTTIMALE DELLE RISORSE UMANE E TECNOLOGICHE; D. LA PUBBLICAZIONE
E DIVULGAZIONE DI STUDI E RICERCHE EFFETTUATE E REALIZZATE IN PROPRIO OVVERO PER CONTO DI TERZI COMMITTENTI; E. L'ORGANIZZAZIONE,
GESTIONE E COORDINAMENTO DI SEMINARI, CONVEGNI, SIMPOSI, CONFERENZE, INCONTRI, PIANI E CORSI COLLETTIVI E INDIVIDUALI,
FORMAZIONE ORIENTATI, IN PARTICOLARE, ALLA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE E CONOSCENZE INFORMATICHE E MULTIMEDIALI E ALLA
PROMOZIONE DELLA TELEFORMAZIONE (CON ESCLUSIONE DELL'INTERMEDIAZIONE NEL COLLOCAMENTO); F. LA REALIZZAZIONE IN PROPRIO
O PER CONTO DI TERZI DI PRODOTTI DELL'EDITORIA E MULTIMEDIALI MEDIANTE EDIZIONE DI GIORNALI, RIVISTE, PERIODICI, LIBRI
E ALTRE PUBBLICAZIONI, EDITORIA ELETTRONICA E MULTIMEDIALE, GIORNALI WEB. LA SOCIETA' POTRA' ASSUMERE E CONCEDERE AGENZIE,
COMMISSIONI, RAPPRESENTANZE, CON O SENZA DEPOSITO, E MANDATI, ACQUISTARE, UTILIZZARE E TRASFERIRE BREVETTI, KNOW-HOW
E ALTRE OPERE DELL'INGEGNO UMANO. ESSA POTRA', INOLTRE, SVOLGERE TUTTE LE ALTRE ATTIVITA' COMMERCIALI, INDUSTRIALI, FINANZIARIE,
MOBILIARI ED IMMOBILIARI CHE SARANNO RITENUTE DALL'ORGANO AMMINISTRATIVO STRUMENTALI, ACCESSORIE, CONNESSE, NECESSARIE
OD UTILI PER LA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' CHE COSTITUISCONO L'OGGETTO SOCIALE. ESSA POTRA', INOLTRE, ASSUMERE INTERESSENZE
E PARTECIPAZIONI IN ALTRE SOCIETA' O IMPRESE AVENTI PER OGGETTO ATTIVITA' ANALOGHE, AFFINI O CONNESSE ALLE PROPRIE OVVERO
AVENTI UNA FUNZIONE STRUMENTALE AL RAGGIUNGIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE, SIA DIRETTAMENTE SIA INDIRETTAMENTE, SIA IN ITALIA
SIA ALL'ESTERO, NONCHE' RILASCIARE GARANZIE, ANCHE REALI, E FIDEJUSSIONI A FAVORE DI TERZI, IL TUTTO PURCHE' NON NEI
CONFRONTI DEL PUBBLICO E PURCHE' TALI ATTIVITA' NON VENGANO SVOLTE IN MISURA PREVALENTE RISPETTO A QUELLE CHE COSTITUISCONO
L'OGGETTO SOCIALE. VIENE ESPRESSAMENTE ESCLUSA OGNI ATTIVITA' CHE RIENTRI NELLE PREROGATIVE CHE NECESSITANO L'ISCRIZIONE
AD ALBI PROFESSIONALI ED OGNI ATTIVITA' FINANZIARIA VIETATA DALLA LEGGE TEMPO PER TEMPO VIGENTE IN MATERIA ED IN PARTICOLARE
AI SENSI DI QUANTO DISPOSTO DALL'ARTICOLO 113 DEL D.LGS. 1 SETTEMBRE 1993 N.385. LA SOCIETA' SI INIBISCE LA RACCOLTA
DEL RISPARMIO TRA IL PUBBLICO E LE ATTIVITA' PREVISTE DAL D.L. 415/96.
Attività svolta
L'attività di Brain Bridge si concentra nella reingegnerizzazione di applicazioni software - tipicamente ERP - già sul mercato
e di migrazione tecnologica con utilizzi di paradigmi di ultima generazione dettati dalla fruizione attraverso il web
e device mobile (web application e mobile App) mantenendo vincoli di sicurezza e di scalabilità di stampo enterprise.
Attualmente Brain Bridge non ha in corso attività di ricerca e sviluppo.
Elenco soci
I soci della società sono: Sasia Alessandro: socio fisico detentore del 60% della società; Marani Giovanni: socio fisico detentore del 40% della società.
Società partecipate
Brain Bridge non possiede società partecipate.
Titoli ed esperienze professionali dei soci e dipendenti
- Sasia Alessandro, laurea in ingegneria con 110/110 presso il Politecnico di Torino, esperienza professionale ultraventennale
maturata inizialmente in società multinazionali del settore manifatturiero e della consulenza per l’innovazione tecnologica.
Focalizzazione professionale, dal 2000 in poi, nel mercato dell'information technology con incarichi manageriali in alcune
tra le più importanti aziende italiane B2B operanti nel settore del software gestionale. Competenze specifiche nella
gestione di strutture dedicate all’innovazione tecnologica per lo sviluppo di applicazioni web e mobile di stampo enterprise.
- Marani Giovanni, laureato in ingegneria elettronica presso l’università di Bologna. Dopo i primi anni post laurea come
progettista di applicazioni software in ambito gestionale e nel settore delle costruzioni, diventa socio e poi amministratore
di una delle più importanti società di informatica per il mondo delle costruzioni. Successivamente gestisce, nel ruolo
di Presidente, una delle più grandi software house italiane legate al settore editoriale. - Brain Bridge attualmente
si avvale solo dell’opera dei propri soci e non ha personale dipendente.
Relazioni professionali con incubatori, investitori, università' e centri ricerca
Brain Bridge non ha attualmente formali relazioni professionali con incubatori, investitori, università o centri di ricerca.
Elenco diritti privativa su proprieta' industriale e intellettuale
Brain Bridge non possiede attualmente diritti di privativa su proprietà industriale e intellettuale
Ultimo bilancio depositato
Scarica
qui l’ultimo bilancio depositato.
INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ART. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679
Brain Bridge srl con sede in Via Kufstein, 5 - 38121 Trento (TN), CF e P.IVA 02399280227, PEC brainbridge@legalmail.it (in
seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679
(in seguito, “GDPR”) che i suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti
1. Oggetto del Trattamento
Il Titolare tratta i dati personali, identificativi (ad esempio, nome, cognome, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti
bancari e di pagamento) – in seguito, “dati personali” o anche “dati” - da Lei comunicati in occasione della conclusione
di contratti per i servizi de Titolare.
2. Finalità del trattamento
I Suoi dati personali sono trattati:
A) senza il Suo consenso espresso (art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:
concludere i contratti per i servizi del Titolare; adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti
da rapporti con Lei in essere; adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria
o da un n ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio); esercitare i diritti del Titolare, ad
esempio il diritto di difesa in giudizio;
B) Solo previo Suo specifico e distinto consenso (art. 7 GDPR), per le seguenti Finalità di Marketing:
inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario
su prodotti o servizi offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi offerti;
inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici comunicazioni commerciali e/o promozionali di soggetti terzi
(ad esempio, business partner, compagnie assicurative, clienti/fornitori).
Le segnaliamo che se siete già nostri clienti, potremo inviarLe comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti
del Titolare analoghi a quelli di cui ha già usufruito, salvo Suo dissenso.
3. Modalità di trattamento
Il trattamento dei suoi dati personali è realizzato per messo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente:
raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione,
raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali
sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per
non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità del Servizio e per non oltre 2 anni dalla raccolta dei
dati per le finalità di Marketing.
4. Accesso ai dati
I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2.A) e 2.B):
a dipendenti o collaboratori del Titolare in Italia o all’estero, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili
interni del trattamento e/o amministratori di sistema; a società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, rete di
agenti, società di factoring, società di recupero crediti, istituti di credito, studi professionali, consulenti, società
di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, clienti, fornitori, aziende associate, partecipate o controllate
dal Titolare, etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni
del trattamento.
5. Comunicazione dei dati
Senza la necessità di un espresso consenso (art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per
le finalità di cui all’ art. 2.A) a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione
di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento
delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento. I Suoi
dati non saranno diffusi.
6. Trasferimento dati
I dati personali sono conservati su server ubicati a all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che
il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà la facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare
assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili,
previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
7. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.A) è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirle
i servizi dell’art. 2.A).
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’ art. 2.B) invece è facoltativo. Può quindi decidere di non conferire
alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere newsletter,
comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai Servizi offerti dal Titolare. Comunque, continuerà ad
avere diritto ai servizi di cui all’ art. 2.A).
8. Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:
i. ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e
la loro comunicazione in forma intelligibile;
ii. ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle modalità del trattamento; c) della logica applicata
in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare,
dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’ art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie
di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante
designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
iii. ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la
cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli
di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente
trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per
quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui
tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto
tutelato;
iv. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché
pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale
pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commerciali e, mediante
l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore o mediante e-mail e/o mediante modalità
di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato,
esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle
tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche
solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero
solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto d’oblio, diritto di
limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché diritto di reclamo all’Autorità
Garante.
9. Modalità di esercizio dei diritti Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando una raccomandata A.R.
presso la ns. sede legale oppure una PEC ai nostri indirizzi sopracitati
10. Titolare, responsabile e incaricati Titolare del trattamento: Brain Bridge srl
L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare
del trattamento sita in Via Kufstein, 5 - 38121 - Trento (TN)
INFORMATIVA PER LE MODALITA' DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI DEL SITO WWW.BRAINBRIDGE.IO
FINALITA' DEL PRESENTE DOCUMENTO
Vengono di seguito comunicate le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti del sito www.brainbridge.io,
eventualmente raccolti durante la consultazione dello stesso. L'informativa viene resa ai sensi dell'art.13 del Decreto
Legislativo 20 Giugno 2003 n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali - a coloro che interagiscono con
i servizi web accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: www.brainbridge.io Le indicazioni fornite di seguito
si ispirano anche alle linee guida desunte dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE e riguardano in modo particolare
la raccolta dei dati personali su Internet prefiggendosi di identificare le misure minime che dovranno essere attuate
nei confronti delle persone interessate per garantire la lealtà e liceità di tali pratiche.
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione del sito www.brainbridge.io, in seguito denominato il SITO, possono essere trattati dati
relativi a persone identificate o identificabili. Il "Titolare" del loro trattamento è BRAIN BRIDGE S.R.L. - Via Kufstein,
5 - 38121 Trento (TN), Italy, di seguito identificato come il TITOLARE DEL TRATTAMENTO.
AMBITO
L'informativa è resa solo per il SITO in oggetto e non anche per altri siti Web esterni eventualmente consultabili tramite
i link presenti sulle pagine del SITO, che collegano a domini diversi, dei quali il TITOLARE DEL TRATTAMENTO non è responsabile.
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi Web sul SITO (fisicamente residenti su server collegati alla rete) sono effettuati
presso la sede del TITOLARE DEL TRATTAMENTO e sono curati solo da dipendenti, collaboratori o incaricati al trattamento,
oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dalla navigazione sul
SITO viene comunicato o diffuso a terzi il cui operato non è inerente alla gestione, al funzionamento od al controllo
delle operazioni del SITO stesso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale
informativo sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi
nel caso in cui ciò sia a tal fine necessario salvo quanto previsto al capitolo "conferimento dati facoltativo".
TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di Navigazione I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del SITO acquisiscono, nel
corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione
di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate ad interessati identificati, ma che
per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di
identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano, a mero titolo esemplificativo, gli indirizzi IP o i nomi
a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource
Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server,
la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon
fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati
sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del SITO e per controllarne il corretto
funzionamento. I dati potrebbero essere resi disponibili dal TITOLARE DEL TRATTAMENTO per l'accertamento di responsabilità
in caso di ipotetici reati informatici o altre richieste autorizzate dall'autorità giudiziaria. Dati conferiti volontariamente
dagli utenti del sito L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati
sul SITO o tramite la compilazione di moduli di richiesta o altre procedure guidate presenti sul SITO stesso, comporta
la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali
altri dati personali inseriti. Specifiche informative di sintesi verranno riportate o visualizzate nelle pagine del sito
predisposte per particolari servizi a richiesta.
FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli
di richiesta o comunque indicati in contatti per sollecitare l'invio di materiale informativo o di altre comunicazioni.
Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto. Per completezza va ricordato
che, in alcuni casi (non oggetto dell'ordinaria gestione di questo sito), l'Autorità può richiedere notizie e informazioni
ai sensi dell'art. 157 del D.Lgs. n. 196/2003, ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali. In questi casi
la risposta è obbligatoria a pena di sanzione amministrativa.
USERNAME E PASSWORD
Nel caso in cui per l'accesso a sezioni riservate del SITO venga richiesto all'utente di scegliere uno 'username' e/o
una 'password', sarà responsabilità dell'utente mantenere tali dati riservati e comunicare immediatamente al TITOLARE
DEL TRATTAMENTO il loro utilizzo da parte di persone non autorizzate.
COOKIE
I cookie sono brevi file di testo che vengono scaricati sul dispositivo dell'Utente quando si visita un sito web e consentono
al SITO di riconoscere il dispositivo dell’Utente. Essi hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare
efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l'esperienza di navigazione. In
base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici, cookie di profilazione,
cookie di terze parti. Per un approfondimento sui Cookie utilizzati dal SITO vedi l'apposita sezione.
MODALITA' DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con e senza strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici o telematici
per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza
sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati in ottemperanza
agli obblighi di adeguamento a misure minime di sicurezza. Per fornire un servizio completo il SITO può contenere link
ad altri siti web, non gestiti dal presente TITOLARE DEL TRATTAMENTO il quale non può essere ritenuto responsabile di
errori, contenuti, cookie, pubblicazioni di contenuto morale illecito, pubblicità, banner o file non conformi alle disposizioni
normative vigenti e del rispetto della normativa Privacy da parte dei siti suddetti.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza
o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione
o l'aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il
diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione
di legge, nonché di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento. In ogni caso l’Utente resterà libero in ogni
momento di revocare i consensi dallo stesso prestati, inviando senza formalità una comunicazione in tal senso al TITOLARE
DEL TRATTAMENTO ai recapiti riportati all'inizio del presente documento.
MODIFICHE ALLA PRESENTE PRIVACY POLICY
Il TITOLARE DEL TRATTAMENTO si riserva il diritto di aggiornare la presente Privacy Policy in ogni momento per adeguarla
al diritto sopravveniente e di migliorarla tenendo conto anche dei suggerimenti trasmessi da clienti, collaboratori ed
utenti.
Cookie
COS'E' UN COOKIE
I cookie sono brevi file di testo che vengono scaricati sul dispositivo dell'Utente quando si visita un sito web. Ad
ogni visita successiva i cookie sono reinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito
che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo
dell’Utente. Essi hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare
i siti preferiti e, in generale, migliorare l'esperienza di navigazione. In base alla funzione e alla finalità di utilizzo,
i cookie possono suddividersi in cookie tecnici, cookie di profilazione, cookie di terze parti.
COOKIE TECNICI
I cookie tecnici hanno lo scopo di abilitare funzioni senza le quali non sarebbe possibile utilizzare appieno il SITO.
Questi cookie permettono il funzionamento di procedure basate su più passaggi (più pagine successive, come ad esempio
una richiesta di contatto), di tenere traccia delle scelte dell'utente sui contenuti del SITO da visualizzare e le funzionalità
da attivare o disattivare. Un cookie di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare la decisione dell’utente
sull’utilizzo di cookie sul nostro sito web. I cookie essenziali non possono essere disabilitati utilizzando le funzioni
del Sito. Rientrano nell’ambito dei cookie tecnici anche quelli utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi
o le visite al sito, detti anche “analytics”, che perseguono esclusivamente scopi statistici e raccolgono informazioni
in forma aggregata senza possibilità di risalire all'identificazione del singolo utente. I cookie analytics possono essere
anche cookie di terze parti (Google Analytics) per i quali si rimanda, per un ulteriore approfondimento, alla privacy
del rispettivo titolare.
COOKIE DI PROFILAZIONE
I cookie di profilazione hanno lo scopo di migliorare l'esperienza utente del SITO suggerendo contenuti affini alle
preferenze manifestate dall'utente durante la navigazione, in base ai contenuti visualizzati ed altri parametri di comportamento.
L'utente può decidere di disattivare l'utilizzo dei singoli cookie del SITO tramite le apposite opzioni del proprio browser.
In questo caso alcune funzionalità del SITO potrebbero non essere disponibili.
COOKIE DI TERZE PARTI
Il SITO utilizza alcune funzionalità esterne o contiene alcuni link esterni con lo scopo di migliorare l'integrazione
con siti di terze parti di comune utilizzo e la socialità del SITO stesso (es. pulsanti di condivisione di Facebook,
Google, ecc.). Tali funzionalità e link potrebbero determinare l'utilizzo di cookie di terze parti per i quali si rimanda
alla privacy specifica pubblicata sui singoli siti.
DISATTIVAZIONE DEI COOKIE SUI PIU' COMUNI BROWSER
E' possibile disattivare i cookie utilizzando le opzioni messe a disposizione dal proprio browser. Seguono alcuni esempi
relativi ai browser più diffusi.
- Internet Explorer
- Selezionare Strumenti sulla barra dei menu
- Fare clic su Opzioni Internet
- Fare clic sulla scheda Generale, che si trova sotto la voce “Cronologia esplorazioni” e fare clic su “Elimina”
- Firefox
- Selezionare Strumenti sulla barra dei menu
- Fare clic su Opzioni
- Fare clic sulla scheda Privacy
- Fare clic su “Cancella adesso”
- Selezionare “Cookie”
- Fare clic su “Elimina i dati personali adesso”
- Google Chrome
- Fare clic sull’icona della chiave inglese in alto a destra del browser
- Fare clic su “Opzioni”
- Fare clic su “Roba da smanettoni”
- Fare clic sul pulsante “Impostazioni contenuti” nella sezione Privacy
- Fare clic sul pulsante “Cancella dati di navigazione”
- Safari
- Andare al menu Safari (icona in alto a destra del browser) e selezionare Preferenze
- Nella finestra a comparsa che si apre, selezionare l’icona Sicurezza (a forma di lucchetto)
- Sotto la voce "Accetta cookie", selezionare il pulsante "Mai"